Skip to content

Condizioni generali di contratto

 

§1 Generale

SchoggiMAIL, titolare Dr. Markus Hess, HessSolutions, 4334 Sisseln (di seguito SchoggiMAIL) vende i propri prodotti a base di cioccolato svizzero attraverso lo shop online all’URL https://www.schoggimail.com e attraverso altri canali di distribuzione. Le presenti condizioni generali di contratto (CGC) regolano il rapporto tra SchoggiMAIL e l’utente del sito web e tutti gli altri clienti. Parte integrante delle presenti condizioni generali di contratto è la dichiarazione sulla protezione dei dati pubblicata separatamente sul sito web. Effettuando un ordine o visitando il sito web, il cliente accetta la validità delle presenti condizioni generali, inclusa l’informativa sulla privacy.

SchoggiMAIL consegna i prodotti ordinati nello shop online o per e-mail, per telefono o di persona esclusivamente sulla base delle presenti CGC. Le CG fanno parte di ogni contratto stipulato con un cliente (l’ordinante) nello shop online, per e-mail o per telefono. Prima di ogni acquisto, il cliente conferma espressamente l’accettazione dei termini e delle condizioni, inclusa l’informativa sulla privacy. Accordi speciali con un cliente in singoli casi non rendono obsolete le altre disposizioni delle presenti CGC.

SchoggiMAIL si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti CGC e/o la dichiarazione sulla protezione dei dati. Le condizioni generali di contratto (compresa la dichiarazione sulla protezione dei dati) pubblicate sul sito web al momento dell’utilizzo sono valide.

Un cliente che non è ancora maggiorenne o che non è legalmente competente per altri motivi può stipulare contratti solo in misura limitata in conformità alle disposizioni di legge. Accettando esplicitamente le CGC al momento dell’ordine di un prodotto nel negozio online o in altri modi, l’acquirente conferma di essere autorizzato ad acquistare la merce.

§2 Conclusione del contratto

Con l’invio dell’ordine il cliente fa un’offerta. Il contratto entra in vigore con la consegna della conferma d’ordine o della conferma d’ordine da parte di SchoggiMAIL, che viene inviata al cliente via e-mail.

§3 Condizioni di pagamento

Il pagamento dell’ordine può essere effettuato tramite Paypal o con carta di credito (Paypal, carta di credito). Per i clienti dell’area b2b è possibile anche un ordine in conto deposito. La fattura viene elaborata tramite SchoggiMAIL (schoggimail.com). La ricezione del pagamento sarà confermata al cliente via e-mail.

§4 Data di consegna

I prodotti di cioccolato vengono prodotti subito dopo l’ordine con SchoggiMAIL. Lo stato dell’ordine può essere controllato in qualsiasi momento tramite la funzione di tracciamento sul sito web. I nostri prodotti di cioccolato vengono spediti il più presto possibile, ma di solito non oltre due o tre giorni lavorativi1 dal ricevimento del pagamento, consegnando la merce alla compagnia di navigazione. SchoggiMAIL garantisce un imballaggio perfetto e adeguato per una spedizione regolare. In caso di temperature elevate, il cioccolato viene spedito con tamponi di raffreddamento o qualche giorno dopo. Eventuali costi aggiuntivi sostenuti saranno addebitati al cliente.

SchoggiMAIL si riserva il diritto, a condizioni particolari, ad es. in caso di temperature elevate, di fissare la data di consegna in modo che il tempo di trasporto della merce sia il più breve possibile. Ciò può tuttavia comportare un ritardo nella data di consegna. Un ritardo può anche verificarsi in relazione ai giorni festivi locali.

La consegna della merce al fornitore del servizio di spedizione sarà comunicata al cliente via e-mail se la merce deve essere inviata come pacco. Successivamente verranno comunicati al cliente i dati esatti della spedizione (numero di spedizione ed eventuali ulteriori informazioni). I tempi di consegna si basano sulle condizioni del fornitore di servizi di consegna incaricato da SchoggiMAIL. SchoggiMAIL non si assume alcuna responsabilità per il rispetto dei tempi di consegna indicati dal fornitore del servizio di consegna. Le domande sullo stato di avanzamento della spedizione devono essere indirizzate direttamente allo spedizioniere utilizzando i dati trasmessi via e-mail.

1 Per le consegne in grandi quantità o nell’area b2b valgono altri accordi.

§5 Trasferimento del rischio e assicurazione

Il rischio viene trasferito al cliente al momento della consegna della merce al fornitore del servizio di spedizione. La merce spedita per posta pacchi è assicurata contro lo smarrimento, il furto e il danneggiamento fino a un valore di CHF 500.00.

SchoggiMAIL non stipula alcuna ulteriore assicurazione per il trasporto della merce senza un accordo esplicito con il cliente. Se il cliente desidera avere un’assicurazione aggiuntiva per la merce, deve concordare questo separatamente con la compagnia di navigazione.

Ci riserviamo il diritto di stipulare un’assicurazione, che può risultare dalla scelta di un metodo di pagamento (PayPal). SchoggiMAIL non verifica tuttavia il rispetto dei requisiti assicurativi.

§6 Immagini e testi

Il cliente ha la possibilità di far produrre la confezione di cioccolato secondo le proprie idee e di progettarla con le proprie immagini e testi. Accettando le condizioni generali di contratto, il cliente si impegna a utilizzare solo immagini e testi che siano legalmente e moralmente innocui. SchoggiMAIL si riserva il diritto di distruggere le confezioni di cioccolato che mostrano immagini o testi che violano la legge, la morale o il buon costume. SchoggiMAIL è libera di decidere quali immagini o testi non soddisfano questi criteri. L’acquirente di questi beni non ha diritto ad una consegna sostitutiva o alla restituzione del prezzo di acquisto dei beni distrutti.

§7 Garanzia e responsabilità
§7.1 Prodotti al cioccolato

I prodotti di cioccolato vengono controllati prima di lasciare SchoggiMAIL e solo le merci di qualità perfetta vengono rilasciate per la spedizione. SchoggiMAIL garantisce che i prodotti di cioccolato consegnati sono esenti da difetti al momento della spedizione e soddisfano gli standard di qualità generalmente accettati. Il cliente deve controllare la merce immediatamente dopo il ricevimento. I difetti evidenti devono essere segnalati a SchoggiMAIL immediatamente, ma al più tardi entro tre giorni dal ricevimento della merce. I difetti nascosti devono essere segnalati immediatamente dopo la scoperta, ma al più tardi entro quattro settimane dal ricevimento della merce. La merce in questione deve essere restituita a SchoggiMAIL. Cambiamenti insignificanti nella qualità o nel colore non sono considerati difetti coperti dalla garanzia.

Il termine di prescrizione per i difetti dei materiali è di sei mesi. Le pretese dell’acquirente di rimediare ai difetti si limitano all’eliminazione o alla sostituzione. SchoggiMAIL si riserva il diritto di scegliere tra riparazione o sostituzione. Non ci sarà alcun rimborso del pagamento.

§7.2 Condizioni comuni

Nel caso in cui la merce venga consegnata direttamente a terzi su indicazione dell’acquirente, l’acquirente è responsabile anche del controllo tempestivo.

Le pretese dell’Acquirente derivanti dalla responsabilità per vizi materiali presuppongono che l’Acquirente abbia adempiuto ai propri obblighi di ispezione della merce e di denuncia dei vizi in conformità alle presenti Condizioni Generali in modo corretto e tempestivo.

I diritti di garanzia sono esclusi se il cliente tratta la merce consegnata in modo improprio. Si ritiene che si sia verificato un trattamento improprio, in particolare se la merce è stata alterata, lavorata o l’imballaggio è stato danneggiato o se la merce è stata immagazzinata in modo improprio. Per mantenere la qualità, i prodotti di cioccolato non devono essere conservati a una temperatura inferiore a 10°C, cioè non in frigorifero (perdita del gusto) e non a una temperatura ambiente superiore a 25°C. Si devono evitare anche rapide e forti fluttuazioni di temperatura all’interno del campo di tolleranza.

SchoggiMAIL sottolinea inoltre che durante il consumo di prodotti a base di cioccolato possono verificarsi incompatibilità individuali dei singoli ingredienti (allergie, restrizioni sanitarie individuali, ecc.). SchoggiMAIL declina ogni responsabilità per danni che potrebbero derivare dal consumo della merce consegnata. Inoltre, SchoggiMAIL declina ogni responsabilità anche per le conseguenze del consumo eccessivo dei prodotti forniti.

Sono inoltre escluse ulteriori rivendicazioni del cliente, in particolare richieste di risarcimento danni.

§ 8 Diritto di revoca

Lei ha il diritto di revocare il presente contratto entro quattordici giorni senza dover fornire ulteriori motivazioni.

Il termine di cancellazione inizia il giorno in cui voi personalmente, o una persona da voi incaricata – ad eccezione del vettore della merce – avete accettato la merce.

Se desiderate esercitare il vostro diritto di recesso, vi preghiamo di informarci di questa decisione scrivendo a
SchoggiMAIL
Hinterdorfstrasse 17
4334 Sissels
Svizzera
info@schoggimail.com
www.schoggimail.com
inviare una corrispondente dichiarazione firmata da voi per posta o e-mail. Il modulo di revoca fornito di seguito può essere utilizzato a questo scopo, ma il suo utilizzo non è obbligatorio.

Per il rispetto del termine di revoca è determinante la data di invio dell’avviso di revoca.

Conseguenze della revoca

In caso di cancellazione, vi rimborseremo tutti i pagamenti da voi effettuati entro un massimo di 14 giorni dal ricevimento della cancellazione, incluse le spese di consegna (ad eccezione delle spese di consegna speciali da voi scelte, che superano le normali spese di consegna da noi offerte). Il rimborso sarà effettuato con lo stesso metodo di pagamento scelto al momento dell’ordine. Modifiche al metodo di pagamento sono possibili previo accordo. Il rimborso dei pagamenti non comporterà alcun costo aggiuntivo per voi.

La merce spedita verrà ritirata da noi o ci occuperemo noi della spedizione di ritorno della stessa. In caso di perdita di valore dei beni, siete responsabili solo se ciò è dovuto ad un uso dei beni che supera l’esame delle proprietà, dello stato o della funzione dei beni.

Note speciali

Il diritto di recesso non si applica ai contratti elencati di seguito.

Si tratta di contratti per la consegna di merci:

  • che non sono prefabbricati e
  • una selezione o una determinazione individuale per la loro fabbricazione
  • da parte del consumatore è decisivo, oppure
  • che sono chiaramente adattati alle esigenze personali del consumatore. Questo include, ad esempio
    • confezioni di cioccolato su ordinazione,
    • in caso di consegna di merce che può rovinarsi rapidamente o la cui data di scadenza è stata superata rapidamente
    • in caso di consegna di merce sigillata che non può essere restituita per motivi di tutela della salute o di igiene, se il sigillo è stato rimosso dopo la consegna
    •  

§9 Protezione dei dati

La dichiarazione sulla protezione dei dati pubblicata separatamente costituisce parte integrante delle presenti CGC. Visitando il sito web o ordinando la merce, gli utenti e gli acquirenti accettano la validità delle CGC e della dichiarazione sulla protezione dei dati e acconsentono al trattamento dei dati e delle informazioni ivi menzionate.

§10 Utilizzo del sito web

SchoggiMAIL non fornisce alcuna garanzia per la disponibilità e il funzionamento del sito web o di parti di esso. SchoggiMAIL ha il diritto di apportare modifiche al sito web e/o al suo contenuto, di interromperne temporaneamente il funzionamento o di limitarne la disponibilità. Sebbene SchoggiMAIL compia ragionevoli sforzi per mantenere i propri sistemi liberi da virus informatici e altri codici dannosi, non è possibile garantire l’integrità dei sistemi.

I contenuti di altri siti web con i quali il sito web SchoggiMAIL dispone di link o che hanno un link verso il sito web SchoggiMAIL non sono soggetti all’influenza e al controllo di SchoggiMAIL. SchoggiMAIL non si assume alcuna responsabilità per i contenuti e i servizi offerti. In particolare, SchoggiMAIL non è responsabile per l’adempimento di programmi di prestazioni offerti da terzi.

SchoggiMAIL offre servizi interattivi sul suo sito web, come il Blog SchoggiMAIL. Accettando le presenti condizioni generali di contratto, l’utente si impegna a rispettare la legge, la morale e il buon costume nei suoi contributi. SchoggiMAIL si riserva il diritto di rimuovere dal sito eventuali contributi degli utenti che siano contrari alla legge, alla morale e al buon costume.

§ 11 Proprietà intellettuale

Il diritto svizzero si applica all’intero contenuto del sito web. Il sito web e i suoi contenuti sono proprietà intellettuale di SchoggiMAIL o di terzi da cui SchoggiMAIL è titolare di una licenza. Tutte le informazioni pubblicate sul sito web (testi, immagini, grafica, musica, ecc.) e la loro disposizione sul sito web sono protette da copyright. L’utilizzo del sito web di SchoggiMAIL non concede all’utente alcun diritto o licenza in relazione ai contenuti protetti, in particolare per quanto riguarda i marchi, i marchi di servizio, le grafiche e i loghi pubblicati sul sito web o il loro utilizzo.

§12 Foro competente – luogo di adempimento – scelta della legge

Il foro competente è Laufenburg / Svizzera. SchoggiMAIL è tuttavia autorizzata a citare in giudizio il cliente anche nel suo luogo di residenza.

Il contratto è soggetto esclusivamente al diritto nazionale svizzero. È esclusa la validità della legge sull’acquisto delle Nazioni Unite.

Sisseln, Svizzera, 01.04.2020

 

Si tratta di una traduzione meccanica della versione tedesca. La versione tedesca è giuridicamente vincolante.